Orario: 8.00-20.00 Lunedì - Sabato
Appuntamenti 348 864 6506

All Posts

Evento: “Mamme in rete”

Evento: “Mamme in rete”

Nuovo evento del centro di psicoterapia ArborVitae! L’attuale emergenza sanitaria costringe fra le mura domestiche: condizione complessa da gestire per tutti ma soprattutto per alcune categorie di persone. Le gestanti e le neomamme sono fra queste, private degli utilissimi corsi pre parto e del sostegno post parto, occasioni che in tempi “normali” permettono loro di confrontarsi su difficoltà, pensieri, emozioni…

Read more

Problematiche e potenzialità di una quarantena forzata

Problematiche e potenzialità di una quarantena forzata

Marzo 2020 – L’imperativo condiviso da tutti è: #IORESTOACASA. Ma cosa significa esattamente condiviso da tutti? Quale significato assume questa quarantena forzata per le donne vittime di violenza, che si trovano a dover vivere h24 a stretto contatto con il loro incubo, senza possibilità di evasione? Quale conseguenza assume per quelle famiglie che si trovano a convivere con un familiare…

Read more

PsicoConsigli di visione: “The Dawn Wall”

PsicoConsigli di visione: “The Dawn Wall”

“The Dawn Wall” è un film documentario del 2017 che racconta l’impresa degli scalatori americani Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson  che, nel gennaio di due anni prima, scalarono la parete della montagna El Capitan, presso il parco Yosemite, dalla quale il film prende il nome. Questa via,  illuminata per prima dalle luci dell’alba (“The Dawn Wall”, la parete dell’alba appunto),…

Read more

PsicoConsigli di lettura: “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio

PsicoConsigli di lettura: “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio

“Nella vera notte buia dell’anima sono sempre le tre del mattino” – Francis Scott Fitzgerald – Antonio soffre di epilessia idiopatica dall’età di quattordici anni. E dall’età di quattordici anni i genitori decidono di farlo seguire da uno dei più grandi luminari in questo campo: il dottor Gastaud, medico francese che esercita a Marsiglia. Gastaud, dopo averlo valutato ed avergli…

Read more

Maternity blues: quello che alle mamme non dicono

Maternity blues: quello che alle mamme non dicono

La nostra società è solita dipingere la gravidanza ed il puerperio come periodi dorati: le future e neo mamme devono essere felici ed entusiaste. Poco o nessuno spazio viene concesso alle emozioni ed ai pensieri spiacevoli che pur possono accompagnare la mamma in tali delicati momenti. La paura per il parto, i dubbi circa la nuova vita che lei ed…

Read more

Napoli, rione Sanità: quando il benessere sociale diventa benessere individuale

Napoli, rione Sanità: quando il benessere sociale diventa benessere individuale

Napoli, rione Sanità: la periferia al centro della città. Il rione Sanità vide la luce alla fine del 1500, in una valle utilizzata sin dall’epoca greco-romana come luogo di sepoltura (si trovano qui, infatti, le affascinanti catacombe di San Gaudioso e San Gennaro ed il cimitero delle Fontanelle). A quell’epoca, il rione fu abitato da famiglie borghesi e nobiliari (testimonianza ne…

Read more

Temi d’amore fra i banchi di scuola: perchè è importante educare i bambini all’affettività ed alla sessualità?

Temi d’amore fra i banchi di scuola: perchè è importante educare i bambini all’affettività ed alla sessualità?

“Com’è finita la sorellina nella pancia?” “Perché tu e papà ogni tanto chiudete la porta della camera a chiave?” “Cosa vuol dire fare sesso?” Queste sono solo alcune delle domande che i nostri figli, a seconda della loro età, possono porci spesso cogliendoci impreparati. Un misto di imbarazzo, vergogna, paura di non usare i termini giusti possono investirci, inducendoci a…

Read more

Aggressività digitale e fake news: due mali dei nostri tempi

Aggressività digitale e fake news: due mali dei nostri tempi

Sempre connessi: è così che trascorriamo le nostre giornate. Per controllare mail, rispondere a messaggi sulle chat-app, scorrere la bacheca dei social network, rispondere a chiamate. Pratico e veloce, lo smartphone è un mezzo utile e potente, ma i rischi? Presso l’Università del Sussex, sono stati approfonditi due studi che hanno evidenziato quanto il telefonino disturbi la comunicazione faccia a…

Read more

Il Kintsugi: l’arte di tornare a risplendere

Il Kintsugi: l’arte di tornare a risplendere

  Il Kintsugi è una tecnica artistica giapponese risalente al XV secolo che consiste nel riparare con l’oro oggetti di ceramica rotti. I ceramisti giapponesi incollano sapientemente i cocci con metalli preziosi fino ad ottenere un nuovo l’oggetto: le linee di rottura, unite con lacca urushi, sono lasciate visibili ed evidenziate con polvere d’oro. Gli oggetti in ceramica riparati con l’arte…

Read more