Quali sono gli obiettivi della psicoterapia?

“Ma quali sono gli obiettivi della psicoterapia?” mi viene richiesto a volte da amici o pazienti. Per rispondere a questa domanda occorre però fare un passo precedente e chiederci: per quale motivo la persona ha richiesto un colloquio psicologico? A volte le motivazioni risiedono in un sintomo (il paziente ha iniziato a sperimentare ad esempio […]

Cosa ti chiede lo psicologo alla prima seduta?

Dopo aver scelto lo psicologo e aver fissato la data del primo colloquio, i pensieri potrebbero portarci ad immaginare e ad interrogarci su cosa succederà nella stanza del terapeuta e quali saranno le prime domande che ci verranno poste. Soprattutto se è la prima volta che ci avviciniamo a questo mondo potrebbe capitare di fantasticare, […]

Come scegliere uno psicologo?

Prima di rispondere alla domanda del titolo, occorre innanzitutto fare una premessa. Molto spesso, quando le persone utilizzano la parola psicologo, hanno in mente in realtà un professionista psicologo e psicoterapeuta. Questa distinzione, che sembra solo formale, è invece anche sostanziale.  Lo psicologo infatti è un professionista laureato in Psicologia ed abilitato all’esercizio della professione, […]

Cosa definisce la bravura di uno psicoterapeuta?

Domanda interessante quanto vasta: gli aspetti da valutare sono molteplici, le casistiche innumerevoli, le risposte… Infinite! Da dove partire quindi? INTERNET I motori di ricerca sono, molto probabilmente, il primo approccio alla ricerca di un professionista che soddisfi la propria esigenza. I pro in questo caso sono chiari: immediatezza del risultato, ampia scelta, contemporanea diversificazione […]

Come superare un lutto in 4 passaggi

Tra i tanti eventi della vita che possono minare il nostro benessere psicologico, la morte di una persona cara è sicuramente uno dei più destabilizzanti. Spesso le persone si rivolgono ad uno psicologo a uno psicoterapeuta proprio in tale fase della vita: la perdita di un parente caro, la scomparsa di un famigliare o la […]

Quando le immagini dicono quello che le parole non riescono

“L’occhio vede ciò che la mente conosce.” Johann Wolfgang Goethe L’utilizzo della fotografia come strumento di indagine in psicologia nasce nel 1848 quando Hugh Welch Diamond, psichiatra britannico, iniziò per primo a fotografare i pazienti del manicomio in cui lavorava, il Surrey County Lunatic Asylum., situato ad Hooley, cittadina del sud est inglese. H.W. Diamond, […]

PsicoConsigli di lettura: “Il quaderno di Maya” di Isabel Allende

Tell me, what else should I have done? Doesn’t everything die at last, and too soon? Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life? Dimmi, che altro avrei dovuto fare? Non è vero che tutto muore prima o poi, fin troppo presto? Dimmi, che cosa pensi di […]

Come trasformare la ‘crisi’ della menopausa in opportunità

Menopausa. Periodo di grandi cambiamenti per la donna. Da un punto di vista fisico, certamente, ma anche da un punto di vista relazionale e psicologico. Molte donne, con l’entrata in menopausa, avvertono la sensazione che, con la fine del proprio ciclo mestruale, “finisca” anche loro femminilità. Sicuramente, ciò è influenzato da fattori socio-culturale: nei Paesi […]

Il mito di Narciso e la società contemporanea

Narciso, Caravaggio 1597-1599 «Contempla gli occhi che sembrano stelle, contempla le chiome degne di Bacco e di Apollo, e le guance levigate, le labbra scarlatte, il collo d’avorio, il candore del volto soffuso di rossore… Oh quanti inutili baci diede alla fonte ingannatrice!… Ignorava cosa fosse quel che vedeva, ma ardeva per quell’immagine…» Ovidio, Metamorfosi […]

Non servono crisi per andare dallo psicologo

Nella (quasi) totalità dei casi, le persone che arrivano all’attenzione di uno psicoterapeuta si trovano in uno stato di acuta sofferenza psichica. Dapprima  affiora qualche malessere, alcune nottate trascorse in bianco o uno stato ansioso in specifici momenti della giornata, che vengono magari minimizzati, cercando di autoconvincersi che sia solo un momento transitorio. Poi quei sintomi si […]