Dott.Ssa Gerbi
Psicologa, psicoterapeuta, neuropsicologa, specializzata in EMDR.
Specialista ambulatoriale presso l’ASL di Asti, ambulatorio di psicologia clinica e della salute, come psicologa preposta alle diagnosi neuropsicologiche e alla riabilitazione delle funzioni cognitive.
Dall’ottobre 2014, collaboro con l’associazione “ATCA” (Associazione per la Tutela e la Cura dell’Adolescenza) per la quale effettuo consulenze psicologiche e psicoterapie con preadolescenti ed adolescenti, psicoterapie di coppia e sostegno alla genitorialità.
Il mio percorso formativo
Sono stata la responsabile di laboratori volti ad incrementare le capacità attentive e di pianificazione nei ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori ed ho attivato uno sportello d’ascolto presso la scuola media “Angelo Brofferio” di Asti (A.S. 2016/2017).
Ho lavorato come consulente psicologa presso strutture residenziali per minori e disabili fisici ed intellettivi. Ho seguito progetti educativi presso strutture scolastiche ad Asti, Nizza Monferrato e San Damiano , presso strutture residenziali per pazienti psichiatrici e presso una comunità mamma-bambino.
Dal 2015 sono docente presso l’UTEA (Università della Terza Età di Asti) in corsi a contenuto psicologico.
Collaboro con l’associazione Tiarè di Torino, per la quale mi occupo di percorsi di terapia rivolti a minori residenti in comunità riabilitative psicosociali (C.R.P) e con la farmacia San Lazzaro di Asti, presso la quale tengo incontri informativi a contenuto psicologico, consulenze psicologiche e valutazioni cliniche neuropsicologiche.
Lavoro come libera professionista presso l’ASL di Asti, effettuando valutazioni cliniche neuropsicologiche e riabilitazioni delle funzioni cognitive.
Al link di seguito potrai prendere visione delle mie esperienze maturate negli anni come psicologa psicoterapeuta e del mio curriculum vitae.
AREE DI SPECIALIZZAZIONE
Servizi e Terapie
Consulenza
psicologica
I primi colloqui presso lo studio della Dottoressa Martina Gerbi hanno l’obiettivo di approfondire la domanda e le aspettative del paziente. Nelle sedute successive comincerà il percorso di promozione del benessere.
Psicoterapia cognitivo
costruttivista
La Psicoterapia cognitivo costruttivista aiuta il paziente a riconoscere gli schemi mentali attraverso cui costruisce la propria realtà, in modo tale da renderli più flessibili e quindi mettere in atto cambiamenti positivi.
Valutazione e Riabilitazione delle funzioni cognitive
La valutazione clinica neuropsicologica indaga attraverso test standardizzati come funzionano la nostra memoria, attenzione, capacità di orientamento. La riabilitazione cognitiva mira a potenziare le abilità risultate deficitarie.
RIFERIMENTI E CITAZIONI
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Elenco Psicologi I Guida Psicologi I Psicologi Italia I Medici Italia