Orario: 8.00-20.00 Lunedì - Sabato
Appuntamenti 348 864 6506

All Posts

La valutazione neuropsicologica

La valutazione neuropsicologica

Prima di affrontare in cosa consista la valutazione neuropsicologica occorre forse prima aprire una parentesi su cosa sia la neuropsicologia. La neuropsicologia è la disciplina che studia e indaga la relazione tra danni cerebrali e funzioni cognitive (per esempio memoria, attenzione, capacità di ragionamento, …) e si può suddividere in sperimentale e clinica. La neuropsicologia sperimentale si basa su studi…

Read more

Cosa definisce la bravura di uno psicoterapeuta?

Cosa definisce la bravura di uno psicoterapeuta?

Domanda interessante quanto vasta: gli aspetti da valutare sono molteplici, le casistiche innumerevoli, le risposte… Infinite! Da dove partire quindi? INTERNET I motori di ricerca sono, molto probabilmente, il primo approccio alla ricerca di un professionista che soddisfi la propria esigenza. I pro in questo caso sono chiari: immediatezza del risultato, ampia scelta, contemporanea diversificazione delle soluzioni e riservatezza del…

Read more

Evento: “Morte in culla e sindrome del bambino scosso”

Evento: “Morte in culla e sindrome del bambino scosso”

Il centro di psicoterapia ArborVitae e l’associazione FormInLife vi aspettano al nuovo appuntamento previsto in data 9 dicembre alle ore 21.00. In tale occasione si tratteranno due temi delicati e forse ancora troppo sconosciuti: la SIDS, o morte in culla, e la sindrome del bambino scosso. Verranno discussi i fattori di rischio e le cause e si indagheranno le conseguenze…

Read more

Evento: “L’elaborazione delle esperienze traumatiche tramite la tecnica EMDR”

Evento: “L’elaborazione delle esperienze traumatiche tramite la tecnica EMDR”

Il centro di psicoterapia ArborVitae di Asti torna, dopo la pausa estiva, a proporvi nuovi eventi informativi e divulgativi. Il primo appuntamento è previsto per il 9 novembre alle ore 21.00. In tale circostanza vi parlerò della tecnica EMDR, metodo psicoterapico che facilita l’elaborazione di esperienze disturbanti. Sarà occasione per illustrarvi i campi di applicazione della tecnica e sarete liberi di…

Read more

Evento: “Mamme in culla: emozioni e relazioni nel periodo postnatale”

Evento: “Mamme in culla: emozioni e relazioni nel periodo postnatale”

Il periodo postnatale è spesso dipinto come un momento idilliaco di scoperta reciproca fra mamma e bambino, di simbiosi, di coccole. Raramente si trattano anche le difficoltà che la mamma può incontrare nell’affrontare questo nuovo ruolo: responsabilità aumentate, nuovi equilibri di coppia e familiari, ritmi e tempi diversi da prima. Mercoledì 10 giugno alle ore 19, tramite modalità on line,…

Read more

Evento: “L’alimentazione ai tempi della quarantena”

Evento: “L’alimentazione ai tempi della quarantena”

Nuovo evento del centro di psicoterapia ArborVitae! Venerdì 24 aprile alle ore 18.30 le psicologhe e psicoterapeute dello studio ArborVitae dialogheranno assieme alla dietista dottoressa Alice Schialva. L’incontro vuole porre l’accento sull’integrazione mente e corpo: verranno affrontati gli aspetti pratici dell’alimentazione (dalla gestione casalinga alla spesa corretta) e le implicazioni emotive e relazionali. L’evento di terrà in modalità on line…

Read more

Evento: “Mamme in rete”

Evento: “Mamme in rete”

Nuovo evento del centro di psicoterapia ArborVitae! L’attuale emergenza sanitaria costringe fra le mura domestiche: condizione complessa da gestire per tutti ma soprattutto per alcune categorie di persone. Le gestanti e le neomamme sono fra queste, private degli utilissimi corsi pre parto e del sostegno post parto, occasioni che in tempi “normali” permettono loro di confrontarsi su difficoltà, pensieri, emozioni…

Read more

Problematiche e potenzialità di una quarantena forzata

Problematiche e potenzialità di una quarantena forzata

Marzo 2020 – L’imperativo condiviso da tutti è: #IORESTOACASA. Ma cosa significa esattamente condiviso da tutti? Quale significato assume questa quarantena forzata per le donne vittime di violenza, che si trovano a dover vivere h24 a stretto contatto con il loro incubo, senza possibilità di evasione? Quale conseguenza assume per quelle famiglie che si trovano a convivere con un familiare…

Read more