La psicologia fra gli scaffali del supermercato

Il frigo piange. Un ultimo vasetto di yogurt reclama compagnia. Sì, è ora di avventurarsi per gli scaffali del supermercato. Ogni confezione appare accattivante, ogni cibo gustosissimo ed è così che la tua lista della spesa va a farsi benedire e dentro il carrello trovano posto anche prodotti che non avevi calcolato. Vi siete mai […]

La magia di Babbo Natale

“Di persone in cura ne ho avute tante. Ma no, proprio nessuna era rimasta traumatizzata da Babbo Natale” Fulvio Scaparro Dicembre: tempo di luci colorate, alberi addobbati, cioccolata calda, pacchettini e film sotto la coperta. E del buon vecchio con la barba bianca: Babbo Natale. Ricordo ancora quel Natale del 1990: avevo cinque anni ed […]

Perché il populismo funziona così bene (e cosa dice la psicologia)

“È l’odio che unisce gli esseri umani, mentre l’amore è sempre individuale.” Gilbert Keith Chesterton Il populismo è un atteggiamento culturale e politico che esalta in modo demagogico e velleitario il popolo, sulla base di principi e programmi generalmente ispirati al socialismo (fonte: Wikipedia). Il termine trae le sue origini in Russia: tra fine Ottocento […]

Il felice lato oscuro di Facebook

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Luigi Pirandello Facebook (e i social network in generale) hanno conquistato un posto di primo piano nella nostra vita quotidiana. Mentre siamo sull’autobus verso il lavoro, in attesa alla coda del supermercato, sprofondati sul divano: ogni momento è quello […]

Come la psicologia può trasformare un atleta

Spesso e volentieri la figura dello psicologo coincide ancora, tout court, con quella dello psicologo clinico, chiuso nel suo studiolo. A volte, a tale immagine, si associano pensieri stigmatizzanti (“lo psicologo cura i matti”) o magici. Anche se in questo articolo non tratterò l’attività clinica in senso stretto, mi piace sempre sottolineare che lo psicologo […]

Quali sono le differenze fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?

“Ma quindi sei psicoterapeuta, non sei psicologa?” “Hai la specialità, quindi puoi prescrivere dei farmaci?” “Quali sono le differenze fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?” Siccome i dubbi e le confusioni fra i ruoli dello psicologo, dello psicoterapeuta e dello psichiatra sono molteplici, oggi vedremo di fare un po’ di chiarezza fra le competenze delle varie […]

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento

La prossima settimana inizierò, assieme ad una collega, un ciclo di incontri per genitori ed insegnanti di due scuole medie inferiori di Asti sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Mi sembra una buona occasione per parlarne anche sul sito. E fare un po’ di chiarezza. Innanzitutto, cosa sono i DSA (ovvero, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento)? Con DSA […]

PsicoConsigli di lettura: “C’era una volta la prima volta”

Quanto è difficile parlare di sesso con i propri figli! Li si sottopone a qualsiasi immagine violenta in televisione, a filmati di morte senza alcun filtro o spiegazione, a corpi nudi o semi nudi che ormai popolano qualsiasi trasmissione televisiva ma parlare di sesso sembra essere sempre molto difficile. Eppure è un mondo che gli […]

“Sono stanco! Sarà il cambio di stagione…”

Non so voi, ma io in questo periodo dell’anno sono sempre molto stanca. Mi sveglio al mattino, dopo otto ore di sonno, e starei ancora volentieri rannicchiata sotto il lenzuolino. E nemmeno il caffè riesce a vincere questa sensazione. Sarà il cambio di stagione? Sicuramente il sopraggiungere dell’autunno influisce. Il clima, ahimè, cambia e i […]

Buone vacanze!

  Anche gli psicologi vanno in ferie e quest’oggi, nel rimandarvi alla settimana del 5 settembre per una nuova stagione di articoli, curiosità psicologiche, psicopatologie, recensioni di film e libri (a proposito, se siete interessati all’approfondimento di un tema in particolare, scrivetemi o commentate questo articolo e… Sarà fatto!), colgo l’occasione per augurarvi buone vacanze! […]