Giocare da adulti: sì o no?
In questi giorni, le polemiche su Pokemon Go (di cui ho scritto la scorsa settimana qui) impazzano: sul web (e mi riferisco soprattutto a Facebook, dove tutti ci sentiamo liberi di dire la nostra senza filtri, forse perché protetti dallo schermo che ci separa fisicamente e visivamente dall’interlocutore) c’è chi dà ai giocatori di 30-40 anni […]
È Pokemon Go mania!
Eccoci qui: i Pokemon non potevano non apparire anche sul mio sito. Dopo aver puntato il cellulare sullo schermo alla ricerca di Pikachu (il Pokemon più famoso), vediamo insieme le ragioni della Pokemon Go mania. Ma innanzitutto, cosa sono i Pokemon? I Pokemon (acronimo per “Poket Monster”) sono delle creature dalle sembianze più disparate che […]
La nazionale italiana e il senso di appartenenza
Ore 18.00 di un caldo lunedì di fine giugno. Le strade sono pressoché deserte e gli ultimi passanti accelerano il passo per arrivare a casa in tempo per il fischio d’inizio: la partita della nazionale italiana contro quella spagnola sta per iniziare. Sui divani si respira un pesante silenzio, colmo di paure ed aspettative, rotto […]
Il potere della musica
Musica maestro! Intrattiene, diverte, fa ballare, fa piangere, dà la pelle d’oca: la musica crea un sottofondo ed una cornice alle nostre giornate. Già questo basterebbe per goderne appieno e apprezzarne il valore. Ma c’è di più: la musica attua numerosi effetti benefici nel nostro corpo e nella nostra mente. Partiamo dal sistema immunitario: la musica sembra abbassare […]
Omofobia: paura di chi?
Il termine “omofobia” deriva dal greco, dalle parole “fobia” (paura) e “omo”, che in questo contesto perde la sua accezione di “stesso” per diventare l’abbreviazione del termine “omosessuale”. Quindi: la paura derivante da un pregiudizio, da parte della nostra cultura eterosessista, nei confronti di persone omosessuali. Ma da cosa deriva? Sicuramente la nostra sopracitata cultura non […]
Come mai “Il Trono di Spade” piace: un punto di vista psicologico
Rieccoci incollati agli schermi: “Game of Thrones”, o “Il Trono di Spade” che dir si voglia, é giunto alla sua sesta stagione. Ma quali sono i segreti di una serie che ha messo d’accordo tutti, dai cultori del fantasy a chi proprio questo genere non lo digerisce? Sicuramente è merito di un cast d’eccellenza, di […]
Come funziona la psicoterapia?
“Lo premetto: sono scettica nei confronti della psicoterapia. Non mi è chiaro come funzioni, cosa ci sia di diverso del parlare semplicemente ad un amico.” Capita spesso di imbattersi in domande di questo tipo, intavolando lunghi discorsi sul perché parlare ad un professionista sia diverso del parlare ad un amico e in cosa consista la […]
Il contrario della dipendenza non è l’astinenza ma il contatto umano
Siamo soliti associare alle dipendenze una dipendenza chimica: la persona che si inietta eroina, per fare un esempio, pensiamo non possa smettere perché si innesta un circolo vizioso dettato dalla carenza di quella molecola nel sangue. Ciò è vero in parte, ma in parte no. Non si spiegherebbe sennò come mai pazienti ospedalizzati, a cui […]
Adolescenza: il cambiamento non è solo nei ragazzi
Siamo abituati (a ragione!) a considerare l’adolescenza come un periodo di grande e profondo cambiamento per il ragazzo e la ragazza che la stanno attraversando. Cambia il corpo. Si raggiunge la maturità sessuale. Nasce il pensiero riflessivo. Acquista sempre più importanza il gruppo dei pari. Si sperimentano le prime (e perturbanti) storie affettive. E cambiano […]
Meteoropatia: quando il tempo influenza corpo e mente
Con meteoropatia si intende un insieme di sintomi di natura psichica e fisica che sorgono in concomitanza ai cambiamenti climatici. In particolare si manifesta in forma rilevante in concomitanza a severi sbalzi climatici (per esempio, quando si passa in modo brusco dal caldo al freddo), quando ci sono improvvisi temporali o quando si manifestano forti […]