Dimmi di che colore ti vesti e ti vesti e ti dirò chi sei
Dark, hippy, casual, pink power. Vai a comprare, acquisti un maglione blu e… Apri l’armadio e ti rendi conto che si tratta dell’ennesimo capo di quel colore ad entrare a far parte della tua collezione. É inutile: ciascuno di noi predilige vestirsi di un colore ma… É pura casualità? Subconscio? O ci dice qualcosa di […]
Riuscite a risolvere questi enigmi senza pensare in modo convenzionale?
E’ incredibile quanto noi umani, a partire dall’età scolare in poi, ci fossilizziamo su strategie rigide di risoluzione di problemi e standard sempre uguali. E appena situazioni (fittizie o di vita) ci richiedono di usare un po’ di flessibilità… Nel tentativo di provarci o ci spezziamo o ci irrigidiamo ancora di più. Ecco allora l’importanza […]
DSA: cosa sono e come riconoscerli
DSA è l’acronimo di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Tali tipo di disturbi interessano alcune abilità specifiche che dovrebbero essere acquisite da bambini e ragazzi in età scolare, quali le abilità di calcolo, lettura e scrittura. Se non adeguatamente riconosciuti, i DSA possono rendere la vita a scuola difficile per i bambini/ragazzi che ne sono affetti, che spesso […]
Il lato oscuro delle ferie estive
Eccoci finalmente giunti al fatidico appuntamento con le ferie estive. Appuntamento sognato, sospirato, agognato durante tutto l’anno. Finalmente qualche giorno di sospensione dalla routine, che sia al mare, in montagna o in una città d’arte. Eppure. Eppure spesso il periodo estivo può coincidere con un aumento di stress, ansia, depressione. Innanzitutto, complice il sole e […]
Onicofagia: il vizio di mangiarsi le unghie
Molto diffuso in età infantile ed adolescenziale, il vizio di rosicchiarsi le unghie (talvolta mangiandole fino al punto di necessitare una ricostruzione) permane, talvolta, anche in età adulta. Oltre ad essere antiestetica, l’onicofagia può causare una serie di disturbi ad essa correlati: infezioni batteriche o virali, patologie dentali, lesioni gengivali, usura degli incisivi, riassorbimento radicolare apicale […]
Tu chiamale se vuoi… Emozioni
“Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi ritrovarsi a volare e sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare un sottile dispiacere E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire dove il sole va a dormire Domandarsi perche’ quando cade la tristezza in fondo al cuore come la neve […]
Perché non si può prendere in psicoterapia un amico
L’altra sera ero intorno a un tavolo con alcuni amici quando uno di loro mi ha chiesto “Martina, quando mi inizi a psicanalizzare?” Ora, tolte le differenze fra psicoterapia e psicanalisi, che analizzeremo un’altra volta, la risposta alla domanda, per quanto può apparire scontata per gli addetti ai lavori, è sempre di difficile intendimento per […]