PsicoConsigli di visione: “Tredici”

Tredici. Come il numero delle ragioni che hanno spinto Hannah al suicidio. Tredici. Come le cassette che ha registrato per spiegare, post mortem, la sua decisione. Non è un caso che gli autori abbiano scelto proprio questo numero: nella simbologia il numero 13 rappresenta, infatti, la morte. Simboleggia, con un respiro più ampio, la rottura […]

Come trasformare la ‘crisi’ della menopausa in opportunità

Menopausa. Periodo di grandi cambiamenti per la donna. Da un punto di vista fisico, certamente, ma anche da un punto di vista relazionale e psicologico. Molte donne, con l’entrata in menopausa, avvertono la sensazione che, con la fine del proprio ciclo mestruale, “finisca” anche loro femminilità. Sicuramente, ciò è influenzato da fattori socio-culturale: nei Paesi […]

Non servono crisi per andare dallo psicologo

Nella (quasi) totalità dei casi, le persone che arrivano all’attenzione di uno psicoterapeuta si trovano in uno stato di acuta sofferenza psichica. Dapprima  affiora qualche malessere, alcune nottate trascorse in bianco o uno stato ansioso in specifici momenti della giornata, che vengono magari minimizzati, cercando di autoconvincersi che sia solo un momento transitorio. Poi quei sintomi si […]

Adolescenza: il cambiamento non è solo nei ragazzi

Siamo abituati (a ragione!) a considerare l’adolescenza come un periodo di grande e profondo cambiamento per il ragazzo e la ragazza che la stanno attraversando. Cambia il corpo. Si raggiunge la maturità sessuale. Nasce il pensiero riflessivo. Acquista sempre più importanza il gruppo dei pari. Si sperimentano le prime (e perturbanti) storie affettive. E cambiano […]