PsicoConsigli di lettura: “Ti voglio bene anche se…” di Debi Gliori

Rieccomi su questi schermi, dopo molto tempo… E’ stato (e continua ad essere) un periodo intenso, in cui ho dovuto incastrare impegni lavorativi e familiari, a discapito di altro. Sito compreso. Ritorno con un consiglio di lettura per i bimbi ma anche (forse, soprattutto?) per noi adulti. Un libro tenero e toccante, in cui rispecchiarci […]

Evento: “L’elaborazione delle esperienze traumatiche tramite la tecnica EMDR”

Il centro di psicoterapia ArborVitae di Asti torna, dopo la pausa estiva, a proporvi nuovi eventi informativi e divulgativi. Il primo appuntamento è previsto per il 9 novembre alle ore 21.00. In tale circostanza vi parlerò della tecnica EMDR, metodo psicoterapico che facilita l’elaborazione di esperienze disturbanti. Sarà occasione per illustrarvi i campi di applicazione della […]

Evento: “L’alimentazione ai tempi della quarantena”

Nuovo evento del centro di psicoterapia ArborVitae! Venerdì 24 aprile alle ore 18.30 le psicologhe e psicoterapeute dello studio ArborVitae dialogheranno assieme alla dietista dottoressa Alice Schialva. L’incontro vuole porre l’accento sull’integrazione mente e corpo: verranno affrontati gli aspetti pratici dell’alimentazione (dalla gestione casalinga alla spesa corretta) e le implicazioni emotive e relazionali. L’evento di […]

Evento: “Mamme in rete”

Nuovo evento del centro di psicoterapia ArborVitae! L’attuale emergenza sanitaria costringe fra le mura domestiche: condizione complessa da gestire per tutti ma soprattutto per alcune categorie di persone. Le gestanti e le neomamme sono fra queste, private degli utilissimi corsi pre parto e del sostegno post parto, occasioni che in tempi “normali” permettono loro di […]

Problematiche e potenzialità di una quarantena forzata

Marzo 2020 – L’imperativo condiviso da tutti è: #IORESTOACASA. Ma cosa significa esattamente condiviso da tutti? Quale significato assume questa quarantena forzata per le donne vittime di violenza, che si trovano a dover vivere h24 a stretto contatto con il loro incubo, senza possibilità di evasione? Quale conseguenza assume per quelle famiglie che si trovano […]

Come superare un lutto in 4 passaggi

Tra i tanti eventi della vita che possono minare il nostro benessere psicologico, la morte di una persona cara è sicuramente uno dei più destabilizzanti. Spesso le persone si rivolgono ad uno psicologo a uno psicoterapeuta proprio in tale fase della vita: la perdita di un parente caro, la scomparsa di un famigliare o la […]

PsicoConsigli di visione: “Tredici”

Tredici. Come il numero delle ragioni che hanno spinto Hannah al suicidio. Tredici. Come le cassette che ha registrato per spiegare, post mortem, la sua decisione. Non è un caso che gli autori abbiano scelto proprio questo numero: nella simbologia il numero 13 rappresenta, infatti, la morte. Simboleggia, con un respiro più ampio, la rottura […]

PsicoConsigli di visione: “Atypical”

“Atypical” è una serie originale di Netflix che ci prende per mano e ci accompagna all’interno della vita di un ragazzo di 18 anni: Sam. Sam frequenta la scuola superiore e la sua materia preferita è Biologia. E’ appassionato di Antartide e di pinguini. Il suo cibo preferito sono i bastoncini di pollo e possiede […]

Quando le immagini dicono quello che le parole non riescono

“L’occhio vede ciò che la mente conosce.” Johann Wolfgang Goethe L’utilizzo della fotografia come strumento di indagine in psicologia nasce nel 1848 quando Hugh Welch Diamond, psichiatra britannico, iniziò per primo a fotografare i pazienti del manicomio in cui lavorava, il Surrey County Lunatic Asylum., situato ad Hooley, cittadina del sud est inglese. H.W. Diamond, […]