Orario: 8.00-20.00 Lunedì - Sabato
Appuntamenti 348 864 6506
Psicologa asti

Ramo di Mandorlo in Fiore – Vincent Van Gogh, 1890.vknov

Psicologo ad Asti
Dottoressa Martina Gerbi
separator

Benvenuti nel sito web della Dottoressa Martina Gerbi, psicologa psicoterapeuta ad Asti.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte dal 2010, con numero identificativo 6036. Sono specialista in psicoterapia cognitivo costruttivista, esperta in neuropsicologia e terapeuta formata in EMDR.

Sono cofondatrice del centro di psicoterapia ArborVitae, dove effettuo psicoterapie individuali e di coppia, e psicologa presso l’ospedale Cardinal Massaia di Asti, dove mi occupo di diagnostica neuropsicologica per pazienti con disturbi delle funzioni cognitive.

“Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore.
Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere.”

Emily Dickinson

psicologa ad asti
AREE DI SPECIALIZZAZIONE

Servizi e Terapie
separator

Tutti noi ci troviamo, a volte, ad affrontare periodi della vita complicati: cambiamenti, separazioni, lutti, periodi critici (adolescenza, maternità, pensionamento) possono portare con sè pensieri, emozioni e sensazioni corporee a cui risulta difficile, talvolta, dare un senso.
Lo psicologo psicoterapeuta aiuta la persona a prendere consapevolezza delle proprie emozioni, favorisce il riconoscimento di pensieri disfunzionali e sostiene il paziente nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici concordati.

Al link di seguito potrà prendere visione delle mie esperienze maturate negli anni come psicologa psicoterapeuta e del mio curriculum vitae.

Brain icon

Consulenza
psicologica

I primi colloqui presso lo studio della Dottoressa Martina Gerbi hanno l’obiettivo di approfondire la domanda e le aspettative del paziente. Nelle sedute successive comincerà il percorso di promozione del benessere.

Brain icon

Psicoterapia cognitivo
costruttivista

La Psicoterapia cognitivo costruttivista aiuta il paziente a riconoscere gli schemi mentali attraverso cui costruisce la propria realtà, in modo tale da renderli più flessibili e quindi mettere in atto cambiamenti positivi.

Brain icon

Valutazione e Riabilitazione delle funzioni cognitive

La valutazione clinica neuropsicologica indaga attraverso test standardizzati come funzionano la nostra memoria, attenzione, capacità di orientamento. La riabilitazione cognitiva mira a potenziare le abilità risultate deficitarie.

Dottoressa Gerbi, Psicologa

Sono una psicologa psicoterapeuta formata in EMDR. Ho ottenuto la laurea in Psicologia e successivamente ho effettuato un ulteriore percorso formativo di 4 anni al fine di specializzarmi in Psicoterapia. Diversamente dal ruolo del semplice psicologo, grazie alla formazione da psicoterapeuta, posso intervenire nella cura e nel trattamento dei disturbi psicologici e psicosomatici. Se fosse alla ricerca di una consulenza psicologica, può scrivermi mediante la pagina dei contatti oppure prenotare online una consulenza psicologica.
In alternativa, sul mio sito, potrà trovare gli orari del consultorio famigliare , il servizio istituito dal Servizio Sanitario Nazionale rivolto alle donne, alle coppie ed alle famiglie.

beautiful dandelion

Articoli su Psicologia e Psicoterapia
separator

Leggi i miei articoli, impara a conoscere meglio la tua persona e scopri se
esistono differenze tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?

La valutazione neuropsicologica

La valutazione neuropsicologica

Prima di affrontare in cosa consista la valutazione neuropsicologica occorre forse prima aprire una parentesi su cosa sia la neuropsicologia. La neuropsicologia è la disciplina che studia e indaga la relazione tra danni cerebrali e funzioni cognitive (per esempio memoria, attenzione, capacità di ragionamento, …) e si può suddividere in sperimentale e clinica. La neuropsicologia sperimentale si basa su studi…

PsicoConsigli di lettura: “Ti voglio bene anche se…” di Debi Gliori

PsicoConsigli di lettura: “Ti voglio bene anche se…” di Debi Gliori

Rieccomi su questi schermi, dopo molto tempo… E’ stato (e continua ad essere) un periodo intenso, in cui ho dovuto incastrare impegni lavorativi e familiari, a discapito di altro. Sito compreso. Ritorno con un consiglio di lettura per i bimbi ma anche (forse, soprattutto?) per noi adulti. Un libro tenero e toccante, in cui rispecchiarci e da cui farci trasportare…

Cosa definisce la bravura di uno psicoterapeuta?

Cosa definisce la bravura di uno psicoterapeuta?

Domanda interessante quanto vasta: gli aspetti da valutare sono molteplici, le casistiche innumerevoli, le risposte… Infinite! Da dove partire quindi? INTERNET I motori di ricerca sono, molto probabilmente, il primo approccio alla ricerca di un professionista che soddisfi la propria esigenza. I pro in questo caso sono chiari: immediatezza del risultato, ampia scelta, contemporanea diversificazione delle soluzioni e riservatezza del…

CHE cos’è LA PSICOTERAPIA COGNITIVO COSTRUTTIVISTA?

Scopri per quale motivo è importante andare dallo psicologo.