Via Michelangelo Pittatore, 16, Asti
Appuntamenti 348 864 6506

Psicoterapeuta ad Asti e Provincia

Dott.sa Gerbi

separator
Sono La Dottoressa Martina Gerbi, Specialista in Psicoterapia Cognitivo costruttivista;
il mio obiettivo e quello di supportare adolescenti, adulti, anziani e Coppie.  Sono formata in EMDR, valutazioni neuropsicologiche, riabilitazioni delle funzioni cognitive e molto altro.
Il mio compito come psicoterapeuta ad Asti e Provincia prevede anche lariabilitazioni delle funzioni cognitive. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte dal 2010.

psicologa asti
AREE DI SPECIALIZZAZIONE

Servizi e Terapie
separator

Tutti noi ci troviamo, a volte, ad affrontare periodi della vita complicati: cambiamenti, separazioni, lutti, periodi critici (adolescenza, maternità, pensionamento) possono portare con sè pensieri, emozioni e sensazioni corporee a cui risulta difficile, talvolta, dare un senso.
Lo psicologo psicoterapeuta aiuta la persona a prendere consapevolezza delle proprie emozioni, favorisce il riconoscimento di pensieri disfunzionali e sostiene il paziente nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici concordati.
Brain icon

Consulenza
psicologica

I primi colloqui presso lo studio della Dottoressa Martina Gerbi hanno l’obiettivo di approfondire la domanda e le aspettative del paziente. Nelle sedute successive comincerà il percorso di promozione del benessere.

Brain icon

Psicoterapia cognitivo
costruttivista

La Psicoterapia cognitivo costruttivista aiuta il paziente a riconoscere gli schemi mentali attraverso cui costruisce la propria realtà, in modo tale da renderli più flessibili e quindi mettere in atto cambiamenti positivi.

Brain icon

Valutazione e Riabilitazione delle funzioni cognitive

La valutazione clinica neuropsicologica indaga attraverso test standardizzati come funzionano la nostra memoria, attenzione, capacità di orientamento. La riabilitazione cognitiva mira a potenziare le abilità risultate deficitarie.

Psicoterapia cognitivo costruttivista:

Il presupposto su cui si fonda la psicoterapia cognitivo costruttivista è che non esista una realtà univoca bensì tante diverse versioni della realtà quante sono le persone. Ognuno di noi, infatti, costruisce la sua personale realtà a seconda del proprio temperamento, delle esperienze vissute, delle relazioni instaurate. Lo psicoterapeuta costruttivista lavora quindi assieme alla persona per aiutarla a riconoscere i propri modi di agire e di pensare, in modo tale da favorire l’individuazione di eventuali nodi critici e rigidità con l’obiettivo di rendere il proprio modo di essere più flessibile e mettere in atto cambiamenti positivi, promuovendo così il benessere psicofisico.