Orario: 8.00-20.00 Lunedì - Sabato
Appuntamenti 348 864 6506

All Posts

PsicoConsigli di visione: “Atypical”

PsicoConsigli di visione: “Atypical”

“Atypical” è una serie originale di Netflix che ci prende per mano e ci accompagna all’interno della vita di un ragazzo di 18 anni: Sam. Sam frequenta la scuola superiore e la sua materia preferita è Biologia. E’ appassionato di Antartide e di pinguini. Il suo cibo preferito sono i bastoncini di pollo e possiede una tartaruga di nome Edison.…

Read more

Psicologia e fotografia

Psicologia e fotografia

“L’occhio vede ciò che la mente conosce.” Johann Wolfgang Goethe L’utilizzo della fotografia come strumento di indagine in psicologia nasce nel 1848 quando Hugh Welch Diamond, psichiatra britannico, iniziò per primo a fotografare i pazienti del manicomio in cui lavorava, il Surrey County Lunatic Asylum., situato ad Hooley, cittadina del sud est inglese. H.W. Diamond, co-fondatore inoltre nel 1853 del…

Read more

È oggi! Il primo giorno di scuola!

È oggi! Il primo giorno di scuola!

E’ di oggi un articolo di “The Post Internazionale “che mette in evidenza come in Giappone il più alto numero di suicidi si registri durante la giornata del primo settembre. La data, corrispondente alla fine delle vacanze estive e l’inizio di un nuovo anno scolastico, crea grandi scombussolamenti nei giovani giapponesi, che a volte non riescono a farvi fronte e…

Read more

Menopausa e psiche

Menopausa e psiche

Menopausa. Periodo di grandi cambiamenti per la donna. Da un punto di vista fisico, certamente, ma anche da un punto di vista relazionale e psicologico. Molte donne, con l’entrata in menopausa, avvertono la sensazione che, con la fine del proprio ciclo mestruale, “finisca” anche loro femminilità. Sicuramente, ciò è influenzato da fattori socio-culturale: nei Paesi dove il ruolo della donna…

Read more

Psicologia del bullo

Psicologia del bullo

In quest’ultimo periodo l’attenzione mediatica sta dando spesso risalto al fenomeno del bullismo, tanto che spesso ci chiediamo se sia nato ora. In realtà, è un fenomeno conosciuto da sempre: credo che tutti noi abbiamo in memoria ingiustizie o scherzi  (di cattivo gusto) perpetrati, solitamente, ai ragazzi più deboli. Oggi, però, i bulli hanno un’arma in più: il telefono, che…

Read more

Deliberata ignoranza

Deliberata ignoranza

“E’ meglio ignorare che conoscere il futuro” Cicerone L’ignoranza è solitamente dipinta come qualcosa di non voluto e negativo: quando ci danno degli ignoranti (dal latino “in gnarus”, ovvero “non a conoscenza”) su un particolare tema, solitamente ci imbarazziamo o arrabbiamo e, a volte, cerchiamo il modo di colmare le nostre lacune. Eppure tutti noi talvolta scegliamo deliberatamente di ignorare…

Read more

Il difficile ruolo del caregiver

Il difficile ruolo del caregiver

Caregiver ovvero: “colui che dà cura”. Duro “lavoro” per i famigliari che si trovano a dover affrontare, giorno dopo giorno, sfide e difficoltà di questo delicato ruolo. Le cure che prestano possono essere, a seconda della malattia e della gravità, fisiche (igiene personale, pulizia dell’ambiente, preparazione dei pasti,…), pratiche (organizzare e prenotare visite, monitorare gli orari di assunzione delle terapie farmacologiche,…)…

Read more

Il mito di Narciso e la società contemporanea

Il mito di Narciso e la società contemporanea

Narciso, Caravaggio 1597-1599 «Contempla gli occhi che sembrano stelle, contempla le chiome degne di Bacco e di Apollo, e le guance levigate, le labbra scarlatte, il collo d’avorio, il candore del volto soffuso di rossore… Oh quanti inutili baci diede alla fonte ingannatrice!… Ignorava cosa fosse quel che vedeva, ma ardeva per quell’immagine…» Ovidio, Metamorfosi Il mito di Narciso è…

Read more

Benessere psicologico

Benessere psicologico

Nella (quasi) totalità dei casi, le persone che arrivano all’attenzione di uno psicoterapeuta si trovano in uno stato di acuta sofferenza psichica. Dapprima  affiora qualche malessere, alcune nottate trascorse in bianco o uno stato ansioso in specifici momenti della giornata, che vengono magari minimizzati, cercando di autoconvincersi che sia solo un momento transitorio. Poi quei sintomi si intensificano e si prolungano sempre più,…

Read more