I disturbi di personalità sono modalità rigide, inflessibili e pervasive di pensiero e comportamento. Tali modalità si discostano in modo significativo da ciò che ci si aspetta per la cultura dell’individuo. Le persone con un disturbo di personalità potrebbero sperimentare severe difficoltà in molti contesti, da quello familiare a quello sociale a quello lavorativo. I disturbi di personalità influenzano il…
In quest’ultimo periodo l’attenzione mediatica sta dando spesso risalto al fenomeno del bullismo, tanto che spesso ci chiediamo se sia nato ora. In realtà, è un fenomeno conosciuto da sempre: credo che tutti noi abbiamo in memoria ingiustizie o scherzi (di cattivo gusto) perpetrati, solitamente, ai ragazzi più deboli. Oggi, però, i bulli hanno un’arma in più: il telefono, che…
In questi giorni, telegiornali, giornali radio e quotidiani italiani offrono un resoconto interminabile ed inarrestabile di femminicidi. Da inizio anno sono già 58 le donne morte per mano di un uomo. In genere un uomo di fiducia, di casa: mariti, fidanzati, padri. Non solo: molto, troppo spesso le donne non denunciano il loro aggressore dopo un episodio di violenza. Per vergogna,…
Scarpe, borse, magliette. E ancora gonne, pantaloni, sandali. A chi non fa piacere regalarsi qualcosa di nuovo? E, specialmente durante i saldi, tendiamo a comprare più del dovuto o ad acquistare oggetti di cui non necessitiamo. Ma quando l’acquisto diventa compulsivo, irrefrenabile e patologico? Per poterlo definire tale, deve avere le seguenti caratteristiche: 1) l’impulso del comprare viene esperito come…
Alla definizione di “disturbi del comportamento alimentare” (DCA) siamo soliti ad associare istintivamente l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa. Ma, questa definizione ampia, comprende anche altri tipi di disturbi, tra cui il BED (Binge Eating Disorder), di cui oggi ci occuperemo. Il BED (ovvero il disturbo dell’alimentazione incontrollata) sembra essere il DCA maggiormente diffuso tra il genere maschile, con una…
“Perché parlare della dipendenza dal gioco d’azzardo e non della dipendenza in geniale?” vi starete chiedendo. La scelta di concentrarmi su questa patologia in particolare nasce dall’esigenza di sensibilizzare la popolazione al problema. Quante volte vi capita di entrare in un bar e notare le macchinette occupate fin dal primo mattino da gente che continua a buttare delle monetine dentro,…