Orario: 8.00-20.00 Lunedì - Sabato
Appuntamenti 348 864 6506

All Posts

Benessere psicologico

Benessere psicologico

Nella (quasi) totalità dei casi, le persone che arrivano all’attenzione di uno psicoterapeuta si trovano in uno stato di acuta sofferenza psichica. Dapprima  affiora qualche malessere, alcune nottate trascorse in bianco o uno stato ansioso in specifici momenti della giornata, che vengono magari minimizzati, cercando di autoconvincersi che sia solo un momento transitorio. Poi quei sintomi si intensificano e si prolungano sempre più,…

Read more

La psicologia fra gli scaffali del supermercato

La psicologia fra gli scaffali del supermercato

Il frigo piange. Un ultimo vasetto di yogurt reclama compagnia. Sì, è ora di avventurarsi per gli scaffali del supermercato. Ogni confezione appare accattivante, ogni cibo gustosissimo ed è così che la tua lista della spesa va a farsi benedire e dentro il carrello trovano posto anche prodotti che non avevi calcolato. Vi siete mai chiesti come mai? Partiamo dal…

Read more

Anno nuovo, vita nuova

Anno nuovo, vita nuova

La fine di un anno porta sempre con sé aria di bilanci dell’anno appena trascorso e di buoni propositi per l’anno nuovo. Ci si interroga sulle cose che si sono fatte nei mesi precedenti, sugli obiettivi raggiunti, su quelli falliti e su quelli in divenire, sulle relazioni concluse e su quelle instaurate. Ciò ci porta a formulare dei buoni propositi per l’anno…

Read more

La magia di Babbo Natale

La magia di Babbo Natale

“Di persone in cura ne ho avute tante. Ma no, proprio nessuna era rimasta traumatizzata da Babbo Natale” Fulvio Scaparro Dicembre: tempo di luci colorate, alberi addobbati, cioccolata calda, pacchettini e film sotto la coperta. E del buon vecchio con la barba bianca: Babbo Natale. Ricordo ancora quel Natale del 1990: avevo cinque anni ed ero reduce da una settimana…

Read more

Psicologia del populismo

Psicologia del populismo

“È l’odio che unisce gli esseri umani, mentre l’amore è sempre individuale.” Gilbert Keith Chesterton Il populismo è un atteggiamento culturale e politico che esalta in modo demagogico e velleitario il popolo, sulla base di principi e programmi generalmente ispirati al socialismo (fonte: Wikipedia). Il termine trae le sue origini in Russia: tra fine Ottocento ed inizi Novecento il movimento…

Read more

Il felice lato oscuro di Facebook

Il felice lato oscuro di Facebook

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Luigi Pirandello Facebook (e i social network in generale) hanno conquistato un posto di primo piano nella nostra vita quotidiana. Mentre siamo sull’autobus verso il lavoro, in attesa alla coda del supermercato, sprofondati sul divano: ogni momento è quello buono per cliccare sull’iconcina  blu…

Read more

La psicologia dello sport

La psicologia dello sport

Spesso e volentieri la figura dello psicologo coincide ancora, tout court, con quella dello psicologo clinico, chiuso nel suo studiolo. A volte, a tale immagine, si associano pensieri stigmatizzanti (“lo psicologo cura i matti”) o magici. Anche se in questo articolo non tratterò l’attività clinica in senso stretto, mi piace sempre sottolineare che lo psicologo accanto, certamente, ad un’attività volta…

Read more

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento

La prossima settimana inizierò, assieme ad una collega, un ciclo di incontri per genitori ed insegnanti di due scuole medie inferiori di Asti sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Mi sembra una buona occasione per parlarne anche sul sito. E fare un po’ di chiarezza. Innanzitutto, cosa sono i DSA (ovvero, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento)? Con DSA intendiamo dei disturbi nell’apprendimento di…

Read more